Nella terapia di coppia si possono affrontare problematiche legate alle difficoltà comunicative, agli stalli che una coppia sente nella sua crescita, alle paure rispetto a tematiche precise come l’arrivo di un figlio o il tradimento.

La prospettiva sistemica aiuta i partner a riscoprire nuove modalità di comunicazione, creando un ambiente protetto e non giudicante in cui esprimere i propri bisogni, emozioni e aspettative. 

Dopo una prima fase di consultazione con il professionista si deciderà se svolgere la terapia con uno o due professionisti.

La frequenza è tendenzialmente quindicinale,  si valuta insieme la possibilità che in alcune fasi della terapia possa dilatarsi maggiormente nel tempo.

La durate del colloquio è di circa 80 minuti.

Percorsi
Psicoterapia individuale

Attraverso la psicoterapia individuale è possibile affrontare problematiche legate alle fatiche che si affrontano nel quotidiano. ...

Approfondisci
Psicologia di coppia

Nella terapia di coppia si possono affrontare problematiche legate alle difficoltà comunicative, agli stalli che una coppia...

Approfondisci
Psicologia familiare

La terapia familiare è utile per affrontare situazioni di conflitto o di sofferenza generate da dinamiche relazionali disfunzionali,  ...

Approfondisci