
Diana Margherita Prada - fondatrice SPAZIO PRADA
«Lavoro con passione ed etica per la salutogenesi. Svolgo la mia professione con l’idea che ogni essere umano abbia il diritto di poter trovare la strada migliore per sé stesso per superare le difficoltà che la vita quotidiana chiede di fronteggiare».
Psicologa e psicoterapeuta ad orientamento sistemico-relazionale. Negli studi dello SPAZIO PRADA riceve famiglie, coppie e singoli per i percorsi di consulenza e psicoterapia.
Da quattro anni ha costituito e coordina gli psicologi dell’equipe scolastica dello SPAZIO, gruppo che lavora all’interno di diverse realtà e istituti scolastici.
Da oltre quindici anni collabora con enti e aziende come formatrice e consulente sulle tematiche relative alla comunicazione, alle competenze relazionali e alle dinamiche funzionali e disfunzionali di gestione dei conflitti e formazione del team.
Laureata in psicologia presso l’Università degli Studi di Bergamo nel 2010, ha ricoperto per diversi anni il ruolo di cultrice della materia. Si è specializzata come psicoterapeuta presso il Centro Milanese di Terapia della Famiglia dove ha inoltre completato un percorso quadriennale per la didattica e l’insegnamento della psicoterapia. Nel 2021 ha conseguito un master in complexity management presso il Complexity Istitute.
Attualmente è Presidente dell’associazione ISPS Lombardia, che rappresenta la sezione regionale dell’International Society for Psychological and Social Approaches to Psychosis. Dal 2019, ricopre il ruolo di Referente territoriale per l’Ordine degli Psicologi della Lombardia per la provincia di Bergamo.
È inoltre docente presso la Scuola di Psicoterapia Integrata dove insegna alle nuove generazioni di psicologi l’approccio sistemico e complesso al colloquio clinico.
Dal 2022, collabora con l’Unità di ricerca di Psicologia dell’emergenza e dell’assistenza umanitaria del Dipartimento di Psicologia dell’Università Cattolica di Milano, nell’équipe coordinata dal professor Fabio Sbattella con cui ha pubblicato:
Prada, D., Sbattella, F., Loginova, S., Amurskaya, G., il modello delle cinque ferite nell’assistenza dei profughi di guerra , in Sbattella, F., Fenoglio, M. (ed.), Crisi permanente: sfide e risorse della psicologia, EDUCatt, Milano, 2024: 87- 104
Sbattella, F., Prada, D., The mind that flees war: suffering and trauma among civilian refugees, in Zannoni F., Z. F., Gladum D, G. D. (ed.), Ukrainians fleeing the war Stories and studies in reception contexts, CLUEB, Bologna, 2024: 213- 232
E’ iscritta all’Ordine degli psicologi della Lombardia dal 12/04/2012 con il nr. 15343 e tutor di tirocinio abilitante alla professione psicologica.